Florence One | Universita e impresa si incontrano: Florence One apre le porte al Master UniPi

Universita e impresa si incontrano: Florence One apre le porte al Master UniPi

Universita e impresa si incontrano: Florence One apre le porte al Master UniPi

Sabato 12 aprile 2025, la sede di Florence One ha ospitato con orgoglio una importante giornata di formazione, rivolta agli studenti e alle studentesse del Master in Business Intelligence, Controllo e Finanza dell Universita di Pisa. La lezione in questione era l'ultima di una serie di quattro lezioni, il resto delle quali si sono tenute direttamente in Universita.

 

Il presidente di Florence One, Stefano Bonuccelli, ha tenuto una serie di lezioni dedicate all approfondimento di SAP Business One, il sistema ERP scelto da molte PMI per la gestione integrata dei processi aziendali.


Nelle sessioni affrontate, Bonuccelli ha illustrato le funzionalita principali di SAP Business One, soffermandosi su come questo software gestionale possa supportare le aziende nelle attivita di controllo di gestione, analisi dei dati e ottimizzazione dei processi decisionali.

 

Durante la lezione del 12 Aprile, particolare attenzione e stata posta sul ruolo strategico che i sistemi ERP rivestono oggi nell ambito della Business Intelligence, mostrando esempi pratici tratti da casi reali seguiti da Florence One, grazie anche all intervento di uno dei nostri consulenti SAP, Alessio Fragai.


La lezione ha rappresentato un occasione preziosa per gli studenti del master, che hanno potuto confrontarsi con l esperienza diretta di un azienda leader nel settore della consulenza IT e digital transformation come Florence One e comprendere le dinamiche operative legate all implementazione di un sistema come SAP Business One nell ambito di una realta imprenditoriale.


L iniziativa si inserisce all interno di un piu ampio percorso di collaborazione tra Florence One e il mondo accademico, volto a promuovere la formazione avanzata in ambito tecnologico e gestionale, con l obiettivo di creare un ponte concreto verso il mondo del lavoro.